Ecotipo rampicante, seminato in consociazione con il mais che ne costituisce il tutore. Il baccello è di lunghezza media, il colore del guscio diviene giallognolo a completa maturazione e contiene mediamente un numero di semi variabile. Il colore del seme è bianco, ma riconoscibile per una tipica macchia nera situata nel punto d’attacco del seme al guscio del baccello (ileo), da cui deriva il nome. La grandezza del seme è media, la forma ovale, utilizzato come fagiolo mangia tutto, è apprezzato anche come consumo secco. Varietà molto ricercata in cucina, dalla consistenza cremosa, dal sapore delicato.
FAGIOLI SECCHI DI CASALBUONO “MUNACIEDDƏ”
€5.00
CARATTERISTICHE
ORIGINE | CAMPANIA |
AREALE DI PRODUZIONE | BORGO DI CASALBUONO |
TIPOLOGIA | VARIETA’ ANTICHE DI FAGIOLI DI CASALBUONO |
FORMATO | CONFEZIONI IN CARTA ALIMENTARE TERMOSALDATA |
PESO NETTO | 300 gr. |
NOTE | PRODOTTO AGROALIMENTARE TRADIZIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA, IN PERICOLO DI ESTINZIONE E PATRIMONIO DELLA BIODIVERSITA’ REGIONALE. SENZA CONSERVANTI |
Le spese di spedizione riguardano solo tutta l’italia.
Esaurito
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.